E' stato pubblicato il programma definitivo della 53esima fiera di Lonato, fiera agricola, artigianale e commerciale. Il programma è disponibile QUI.
venerdì 31 dicembre 2010
giovedì 30 dicembre 2010
ENEL, proteste a San Martino
Ritornano le proteste nei quartieri di San Martino, Pozze e Rova di Sotto, per le interruzioni di energia elettrica. Sono già quattro volte che viene a mancare la corrente in cinque mesi, in questa zona, ed ogni volta "vieni inevitabilmente svegliato dagli allarmi delle varie case".
sabato 25 dicembre 2010
venerdì 24 dicembre 2010
Presepe vivente ad Esenta
Questa sera nel centro storico di Esenta ci sarà la sacra rappresentazione del Natale organizzata dal parroco, don Franco Bontempi. Il presepe vivente mostrerà più di cento personaggi intenti a mostrare diverse scene di vita contadina ed autentici strumenti di lavoro del passato.
Donazione AVIS
Domenica prossima presso il centro trasfusionale dell'ospedale di Desenzano ci sarà la quarta ed ultima raccolta sangue per il 2010. Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare. Le trasfusioni inizieranno alle 8:00.
giovedì 23 dicembre 2010
100 presepi al via
Comincerà domani la tradizionale esposizione di presepi nella chiesa di Sant'Antonio Abate, 100 presepi. La mostra, che resterà visitabile fino al 6 gennaio, porta in dote oltre cento presepi artigianali, provenienti da tutti i continenti.
mercoledì 22 dicembre 2010
Furti di trattori nei dintorni di Lonato
Coldiretti ha lanciato l'allarme furti: sono diverse infatti le sparizioni di macchinari agricoli sul territorio tra Desenzano, San Martino e Rivoltella. Si tratterebbe di una banda in grado di neutralizzare gli antifurti, e realizzare il colpo in pochi minuti.
martedì 21 dicembre 2010
Viabilità in centro, si cambia
E' stata modificata in queste ore la viabilità nel centro storico di Lonato. Cambiano i sensi unici di via San Giuseppe, via Parolino e via Cenedella (QUI). Da oggi, quindi, per raggiungere Piazza Martiri della Libertà da via Sorattino sarà sufficiente prendere la traversa sinistra successiva a via Parolino. Tutte le segnalazioni sono già state installate sul posto.
L'ASL trasloca alle Vele
Gli uffici dell'ASL (Azienda Sanitaria Locale) di Desenzano d/G traslocheranno da via Gramsci, attuale sede, per andare a posizionarsi nel centro commerciale "Le Vele". Si sposteranno gli uffici e gli sportelli, per andare ad occupare uno spazio di 830 mq più 50 mq di magazzino, a canone gratuito.
lunedì 20 dicembre 2010
Rappresentanti di quartiere eletti
E' stata pubblicata la graduatoria definitiva dei rappresentanti di quartiere, eletti tramite raccolta firme il mese scorso. I rappresentanti sono due per ogni sezione elettorale, ad eccezione del centro storico e del quartiere San Martino, dove sono tre.
Legge finanziaria, 300'000€ in meno a Lonato
E' stato emanato il decreto ministeriale in attuazione del decreto legge 78/2010, la manovra finanziaria, che prevede un taglio di 4000 milioni di euro ai trasferimenti dallo stato alle regioni, con conseguente riduzione dell'autonomia gestionale.
sabato 18 dicembre 2010
Babbo Natale in centro
Questa sera nel centro storico di Lonato ci saranno giocolieri, caramelle, castagne, vin brulé, panettone, pandono, dolciumi e.... BABBO NATALE! Un po' in anticipo, per la verità, come anche Santa Lucia la settimana scorsa.
Concerto di Natale in oratorio
Concerto di Natale, questa sera al Cinema Teatro Italia dell'oratorio di Lonato. La banda di Lonato si cimenterà in un concerto di musiche sia Sacre che profane. Ad accompagnare gli strumenti, il coro di Sirmione Madonna della Neve, il soprano Silvia Tagliaferro e la vocalist Betty Vittori. Dirige il maestro Marino Righetti.
Illustre, nel candido silenzio
Sarà proiettato questa sera "Illustre, nel candido silenzio", l'ultima fatica di Hermes Cavagnini. Si tratta di un documentario sulla zona di Maguzzano e Barcuzzi, ed è il secondo lavoro incentrato sulle frazioni di Lonato e portato a termine dal giovane regista lonatese, che già aveva realizzato un altro documentario sulla frazione di Sedena (QUI).
venerdì 17 dicembre 2010
Magari fosse ancora campagna elettorale...
Dalle prime ore dell’alba una decina di mezzi spalaneve e una quindicina di dipendenti comunali sono in azione per gestire al meglio “l’emergenza neve”. Già da ieri pomeriggio, sulle strade è stato gettato il sale preventivo. La città non è paralizzata ma gli interventi hanno un costo non indifferente per il comune lonatese.
Doratura con foglia d'oro a Castel Venzago
A Castel Venzago sabato e domenica sarà possibile imparare il metodo di doratura a guazzo e a missione con l'uso della foglia d'oro, e la doratura di bronzo ed oro, secondo il metodo tradizionale che prevede l'utilizzo di colla di coniglio, gesso di Bologna, bolo armeno e foglia d'oro.
Garda Uno, inizia il processo
"Nell'azienda non c'era nessuno con le competenze necessarie per interpretare le variazioni dei dati delle analisi e in grado, quindi, di capire il rischio che stava correndo l'intera cittadinanza continuando a bere l'acqua del rubinetto". Questa sostanzialmente la causa dell'intossicazione di massa a San Felice del Benaco, fatto che ha portato ieri per la prima volta i vertici di GardaUno in tribunale.
GRIMM, incontro di fine anno
Domani pomeriggio ci sarà l'assemblea generale del GRIMM (GRuppo di IMpegno Missionario, QUI) di Esenta, dove parlerà anche don Antonio Zeni. Durante l'assemblea sarà presentato il bilancio delle attività svolte quest'anno dall'associazione.
giovedì 16 dicembre 2010
Brindo con prudenza
Torna Brindo con prudenza, la campagna informativa organizzato dall'ANIA (Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici) e la Polizia Stradale. A Lonato, quest'anno l'iniziativa sarà ridimensionata: non sarà più presente al Big Mama's con un'auto distrutta, ma ci sarà soltanto un punto informativo, questa volta all'interno della discoteca Fura.
mercoledì 15 dicembre 2010
Pasini in Lega Pro
L'amministratore delegato e titolare del Gruppo Feralpi, Giuseppe Pasini, è entrato a far parte del Comitato Direttivo della Lega Pro (Lega italiana calcio Professionistico). Dopo il ciclico rimpasto e la riduzione del numero di componenti, Pasini risulta essere l'unico nuovo nel direttivo, ed il suo ingresso è stato accettato dagli altri componenti all'unanimità.
Differenziata? Con calma....
La raccolta differenziata a Lonato non è sufficiente. E' questo il quadro che emerge dal rapporto sulla gestione dei rifiuti nel 2009 redatto dall'Osservatorio Provinciale sui Rifiuti di Brescia. Il nostro comune si ferma soltanto al 39,55%, mentre lo scettro spetta al comune di Paderno Franciacorta, che supera il 79%.
martedì 14 dicembre 2010
Ladri in azione, fermati
Erano tre i malviventi che domenica sera si sono introdotti in una villetta, trafugando diversi oggetti (QUI). Grazie all'allarme lanciato da un vicino, i carabinieri sono riusciti ad intervenire durante il colpo.
Colline in svendita?
Questa sera ci sarà un incontro informativo sulla cementificazione della Valsorda, di Sedena e delle colline moreniche in generale. Il convegno è organizzato dalla lista ViviAmo Lonato.
lunedì 13 dicembre 2010
Furto in casa, presi
In un'operazione congiunta tra Carabinieri di Lonato e Calcinato sono stati arrestati due nomadi, responsabili furto in una villetta a Lonato.
Lonato aumenta il numero di abitanti
Nei primi sei mesi dell'anno, il numero di abitanti nel comune di Lonato è salito di 307 unità: una crescita che posiziona la nostra cittadina al quinto posto nella classifica provinciale per incremento demografico.
Controlli notturni, un arresto
Durante i controlli del sabato sera, i carabinieri di Desenzano hanno arrestato un 21enne salvadoregno che, una volta fermato dalla pattuglia, ha aggredito i militari. L'arresto è scattato per resistenza.
sabato 11 dicembre 2010
Patentini fitosanitari, il corso
Comincia martedì prossimo il corso per l'assegnazione dei patentini fitosanitari, dedicato agli agricoltori. Il patentino ha una durata di cinque anni, e deve essere rinnovato periodicamente. Il corso è composto di cinque appuntamenti, che saranno il 14, 15, 17, 20 e 21 dicembre 2010, dalle 9:00 alle 12:00.
Martedì il prefetto a Lonato
Martedì prossimo il prefetto di Brescia farà visita nel nostro comune. Il suo arrivo è previsto per le 10:00 in Piazza Martiri della Libertà, e successivamente sarà celebrata una seduta straordinaria del Consiglio Comunale.
giovedì 9 dicembre 2010
27 borse di studio assegnate
Nei giorni scorsi sono state assegnate le 27 borse di studio previste dal comune in favore degli studenti più meritevoli: si tratta di buoni spesa per l'acquisto di libri, oppure assegni veri e propri.
martedì 7 dicembre 2010
Studenti, più iniziative sul Garda
C'era anche la rappresentante del liceo di Lonato, Marianna Tomaselli, all'incontro di formazione per i neoeletti nella Consulta Provinciale, l'organo che rappresenta tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori, sia statali che paritarie, della provincia.
LiM, spiedo di finanziamento
Questa sera ci sarà lo spiedo del gruppo Lonato in Movimento, in occasione del quale si potrà parlare e confrontarsi sulla politica lonatese; la quota di partecipazione, 20€, andrà a finanziare le attività della lista guidata da Giovanni Contiero, consigliere comunale.
lunedì 6 dicembre 2010
Un banco alimentare contro la crisi
L'associazione di volontariato "Terra, Aria, Acqua e Fuoco" si è candidata a diventare banco alimentare: dopo circa un anno di attività, il gruppo vuole crescere e coordinarsi con la rete di solidarietà del basso Garda.
domenica 5 dicembre 2010
Prandini nuovamente presidente

sabato 4 dicembre 2010
Camposcuola invernale
Ultimi giorni per iscrivere i ragazzi delle scuole medie al campo scuola invernale organizzato dalla parrocchia di Lonato. Il campo si terrà dal 27 al 30 dicembre, e si svolgerà alla Casa Natura Alpenise (QUI), a Solagna (VI).
Lonato tra le tavolette enigmatiche
Questo pomeriggio ci sarà una visita guidata alla mostra di tavolette enigmatiche presso il museo di Cavriana. La visita è un'appendice del ciclo di appuntamenti Lonato tra arte e storia, curati dalle associazioni Polada e Amici della Fondazione.
venerdì 3 dicembre 2010
King, successo di pubblico
La multisala King è stata premiata ieri a Sorrento, dove ha ricevuto il Biglietto d'oro, il premio assegnato ai cinema che hanno venduto più biglietti durante l'anno cinematografico che va dall'1 dicembre 2009 al 30 novembre 2010.
mercoledì 1 dicembre 2010
Proloco, riparte il tesseramento
E' stato riaperto il tesseramento 2010 per l'associazione Proloco di Lonato, che era stato interrotto dopo le dimissioni in blocco di tutto il consiglio direttivo, a seguito dell'aspro scontro tra gli esponenti della Proloco e l'amministrazione comunale, nella persona dell'assessore al commercio.
Drugolo, i numeri
Grazie a G. C. per l'aiuto.
Notiziario di Lonato, tiriamo le somme
Dicembre, tempo di bilanci. Oggi il Notiziario di Lonato compie il suo primo anno di vita e, tra alti e bassi, spegne una torta con 630 ciliegine, una per ogni articolo scritto: in media 1,73 articoli al giorno.
lunedì 29 novembre 2010
Galleria chiusa per due notti
Questa notte sarà chiusa la galleria San Zeno della tangenziale, che attraversa Lonato da Sedena fino al Mancino. Il tunnel non sarà percorribile dalle 21 fino alle 6 del mattino. Lo stesso accadrà anche la prossima notte. La chiusura permetterà alcuni lavori di manutenzione.
Fingroup e R.E.M., chi sono?
Secondo la scheda di procedimento per il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) della Valsorda, disponibile sul sito di VAS di Regione Lombardia (QUI), il proponente è la "Società agricola REM SRL", nella persona di G.V.. La richiesta è di "acquisto e gestione di fondi agricoli e l'esercizio su di essi delle attività agricole".
Consiglio comunale novembrino
Domani si celebrerà il Consiglio Comunale a Lonato (QUI). Tra i punti all'ordine del giorno, l'assestamento generale del bilancio 2010, il bilancio di previsione della fiera 2011 e l'approvazione di una variante al piano di lottizzazione di Via Maccarona, nella frazione di Maguzzano.
La Valsorda va in TV
Si riunisce questa sera il comitato degli "Amici della Valsorda", all'interno dei locali delle ex scuole elementari di Sedena, proprio accanto alla chiesa della frazione. L'incontro è alle 20:30, ed è aperto a tutti coloro volessero saperne di più di questo progetto.
domenica 28 novembre 2010
Moschettieri a teatro
Questo pomeriggio presso il Teatro Italia dell'oratorio ci sarà la rappresentazione teatrale "Moschettieri", portata in scena dalla compagnia Crab per il ciclo "Città dolci" (QUI)
sabato 27 novembre 2010
Storia di una foglia
Oggi pomeriggio ci sarà la presentazione del libro "La quinta stagione - Storia di una foglia", di Sabrina Silvia Amadio. L'appuntamento è alle 16:00 presso la libreria "I libri siamo noi" dietro alla Basilica. Sarà presente l'autrice.
Lonato tra Pieve e San Martino
Questo pomeriggio ci sarà la possibilità di visitare la Pieve di San Zeno e la chiesa romanica di San Martino. All'appuntamento saranno presenti i volontari delle associazioni "La Polada" e "Amici della Fondazione Ugo da Como", che faranno da guida.
venerdì 26 novembre 2010
Rose nere in biblioteca
Questa sera in biblioteca sarà presentato "Le rose nere di Firenze" l'ultima fatica di Michele Giuttare, scrittore di racconti thriller con all'attivo numerosi premi. Sarà presente l'autore.
Sondaggio, velo islamico
Un funzionario della Motorizzazione civile di Mantova ha costretto una giovane donna di religione islamica a togliersi il velo, altrimenti le avrebbe impedito di sostenere la prova per conseguire la patente di guida. La donna ha dovuto sottostare all'imposizione e in bagno si è tolto il foulard che le copriva i capelli. In lacrime per l'umiliazione subita, ha sostenuto l'esame tra l'indignazione degli altri giovani presenti.
Il comitato Valsorda cresce
Erano 67 le persone intervenute ieri sera nella ex scuola elementare di Sedena, per informarsi e promuovere l'iniziativa del comitato Amici della Valsorda, che sta cominciando a prendere forma anche dal punto di vista legale.
Digitale terrestre, problemi
Oggi il digitale terrestre ha avuto il sopravvento definitivo sulla televisione analogica, che è stata definitivamente spenta già nella notte. Su tutto il territorio comunale dovrebbe essere assente il segnale tradizionale, mentre si segnalano diversi problemi alla ricezione dei canali Mediaset, che al momento non sarebbero visibili in diverse zone del comune.
Esselunga 1 - 0 Iper
Ieri i giudici del TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) si sono pronunciati su uno dei due ricorsi avviati dall'Iper Montebello, azienda che gestisce l'omonimo negozio nel centro commerciale "il Leone".
Giornata della colletta alimentare
Domani, sabato 27 novembre 2010, sarà la giornata nazionale della colletta alimentare. In questa giornata, chi volesse far la spesa al supermercato potrà donare alimenti non deperibili, che saranno poi portati nei paesi poveri.
giovedì 25 novembre 2010
Identificato l'uomo trovato ieri
E' Mario Lacchini l'uomo ritrovato oramai senza vita nelle acque antistanti il porto di Desenzano, tra gli scogli (QUI). Il lonatese, la cui scomparsa era stata denunciata proprio negli istanti in cui veniva ritrovato il cadavere, sarebbe caduto accidentalmente dagli scogli, scivolando.
Giovane cade da 4 metri, grave
Una giovane di 25 anni è caduta stamattina dalla sua finestra a Sedena, a 4 metri di altezza. L'incidente è avvenuto questa mattina alle 8, mentre la ragazza stava aprendo la sua finestra.
Malocco e Cominello in festa
Ultimo giorno per dare la propria adesione al pranzo della comunità parrocchiale di Malocco e Cominello, in occasione della giornata del ringraziamento del 28 novembre 2010.
mercoledì 24 novembre 2010
Lonatese muore nel lago
E' un lonatese l'uomo trovato cadavere questa mattina a Desenzano del Garda, nelle acque antistanti la diga del porto. Si tratta di un 70enne, sul cui corpo non sono stati trovati segni di violenza.
Lonato nell'Alto Medioevo
Quarto ed ultimo appuntamento con Lonato tra arte e storia, questa sera alle 20:45 nella sala della musica della biblioteca comunale di via Zambelli. Relatore della serata sarà la prof.ssa Renata Salvarani, presidente dell'Osservatorio per il Territorio ed il Paesaggio (QUI).
martedì 23 novembre 2010
Pioggia, frane e allagamenti
La notte tra domenica e lunedì due squadre dei vigili del fuoco sono state impegnate per svuotare garage e cantine allagate a Sedena, a causa delle ingenti piogge.
lunedì 22 novembre 2010
Ruba prodotti per cosmesi, arrestata
Ennesimo tentativo di furto al Leone, ieri pomeriggio. Questa volta a cadere nella tentazione di appropriarsi di 500 € in prodotti di cosmesi è stata una donna, P.M.P., 43enne di Visano (BS).
Piccola frana al Vo'
Una piccola frana è caduta stamattina sulla strada provinciale 572 (lungolago) in località Vo' di Desenzano, nei pressi del Lido di Lonato. Si segnalano disagi per la circolazione, ma nessun ferito. La causa del cedimento del terreno è da ricercare nelle abbondanti piogge di questi giorni.
domenica 21 novembre 2010
Gardenato premiata
La giornalista lonatese Francesca Gardenato è stata premiata tra i concorrenti al premio giornalistico «Città di Cavalcaselle» per il suo articolo sul tema di quest'anno, che è "L'informazione di qualità non è sempre popolare e quella popolare non è sempre di qualità. Quali percorsi sono concretamente possibili per ritrovare la nobiltà e la credibilità di una professione oggi così discussa".
sabato 20 novembre 2010
Mostra moderna in comune

giovedì 18 novembre 2010
LiM: mancano gli spazi pubblici
Questa sera nel loggiato del comune ci sarà un incontro organizzato dal gruppo LiM (Lonato in Movimento), rappresentato dal consigliere comunale Giovanni Contiero, di ViviAmo Lonato. L'iniziativa si svolgerà all'aperto per protestare contro l'amministrazione comunale, che non concede spazi per gli incontri.
Un avvocato per i lonatesi
Un avvocato per tutti, questa l'idea che ha spinto il comune ad aprire una selezione pubblica: si dovrà trovare un legale che, a titolo gratuito sia per l'amministrazione che per gli utenti, sia in grado di consigliare se iniziare o meno una causa legale.
martedì 16 novembre 2010
Noi Musica 2010, i risultati
Sono i Real Dreams i detentori del premio "Noi Musica 2010" per la sezione degli inediti; per quanto riguarda le cover, invece, i vincitori sono stati i Mors Complaint. La competizione, incentrata sulla musica rock e per gruppi di giovani del basso garda, ha raccolto il tutto esaurito.
Televisione analogica, spegnimenti
Potrebbe avvenire già oggi lo spegnimento della TV analogica: circa il 50% del comune infatti è coperto dal segnale prodotto dalle antenne del Monte Maddalena, a Brescia, che in giornata verranno spente. Per l'altra metà del comune, al contrario, si potrà vedere ancora la televisione tradizionale fino al 26 novembre.
Differenziata, dove la mettiamo?
Grazie a Beppe Z. e Renato M. per le segnalazioni.
Da almeno sei giorni la campana del vetro posta nella piazzetta degli alpini, in località Pozze, è inesorabilmente colma: questa la segnalazione giunta attraverso due mail. La segnalazione è stata recapitata al comune di Lonato ed all'azienda responsabile della raccolta dei rifiuti, Garda Uno.
Da almeno sei giorni la campana del vetro posta nella piazzetta degli alpini, in località Pozze, è inesorabilmente colma: questa la segnalazione giunta attraverso due mail. La segnalazione è stata recapitata al comune di Lonato ed all'azienda responsabile della raccolta dei rifiuti, Garda Uno.
lunedì 15 novembre 2010
Amici della Valsorda, primi passi
Si chiama "Amici della Valsorda" il comitato spontaneo nato dall'assemblea di venerdì scorso a Sedena: lo scopo è di fermare l'iniziativa speculativa nella Valsorda di Lonato (QUI).
domenica 14 novembre 2010
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

GRIMM, un negozio equo
Un negozio per sostenere il gruppo missionario solidale GRIMM di Esenta, fondato da don Serafino Ronchi. Questa l'idea che ha preso corpo nell'associazione esentese, e che è stata tramutata in realtà in via Santa Maria Assunta, a Montichiari.
sabato 13 novembre 2010
Lonato tra fornaci e villa
Questo pomeriggio ci sarà il sopralluogo collegato al convegno di mercoledì scorso (QUI) sugli insediamenti di epoca romana nel basso garda. Gli appuntamenti sono alle 14:30 presso la Fornace dei Gorghi, ed alle 15:50 presso la villa romana di Desenzano del Garda.
Noi Musica 2010, la finale
Questa sera presso il teatro Italia di Lonato ci saranno le finali del concorso canoro Noi Musica 2010. Dopo il prologo di sabato scorso, restano sei gruppi a contendersi la vittoria per questa edizione del concorso ideato dal parroco di Centenaro.
Fatture false, GdF a Lonato
Fatture false per 52 milioni di euro: questa l'accusa che la Guardia di Finanza ha mosso nei confronti del 43enne lonatese V.E. La sua azienda è operante nel settore dei materiali non ferrosi, ed avrebbe mancato di pagare le imposte per 3 milioni di euro.
giovedì 11 novembre 2010
Bonatti e Pietropoli, lo sport lonatese
Poteva fare di più Manuel Pietropoli, il giovane lonatese che ha cominciato un po' alla volta a scalare la classifica dei grandi dello snowboard. Dopo il terzo posto ai mondiali juniores che si sono disputati in Nuova Zelanda, in questi giorni è arrivato 18esimo nella gara di Saas Fee, in Svizzera, valevole per la Coppa Europa.
mercoledì 10 novembre 2010
Lonato tra gli insediamenti romani

Valsorda e Drugolo, temi caldi
I consiglieri comunali di ViviAmo Lonato hanno denunciato che l'amministrazione comunale di Lonato ha cominciato a valutare l'ipotesi di creare un centro ippico a Sedena, in località Valsorda. La notizia ha destato l'attenzione di diverse persone, tra cui cacciatori, amanti del footing, delle passeggiate e della bicicletta, che si stanno mobilitando contro questo progetto.
Truffe nel cremonese, arrestati
La polizia è riuscita ad arrestare due lonatesi: si tratta di G.L., 36enne originario della Sicilia, e di C.M., 39enne originario di Mantova. I due sono accusati di aver raggirato diversi titolari di attività.
martedì 9 novembre 2010
Pranzo di solidarietà
L'associazione "Terra, acqua, aria, fuoco", che si occupa di aiutare coloro che hanno perso il lavoro a causa della crisi, organizza per domenica prossima un pranzo di solidarietà. Chi fosse interessato può prenotarsi telefonando al numero di cellulare 329/4210872. Il pranzo sarà presso l'oratorio Paolo VI.
domenica 7 novembre 2010
Guida ubriaco, arrestato
I carabinieri hanno arrestato la notte scorsa un 45enne calcinatese che non si è fermato al posto di blocco organizzato dalla Polizia Municipale di Lonato. L'uomo, che stava guidando la sua Fiat Punto, non si è fermato all'alt e si è dato alla fuga.
Furto, tre arresti
Sono tre moldavi i ladri fermati l'altra sera dai carabinieri di Lonato. I tre, tutti di 27 anni, sono stati arrestati dopo che nell'auto in cui stavano viaggiando è stata trovata della refurtiva, alcune canne da pesca e degli attrezzi da lavoro.
sabato 6 novembre 2010
Noi musica stasera
Questa sera inizia il concorso musicale Noi Musica 2010, dedicato ai gruppi rock emergenti bresciani: saranno 15, per un totale di 90 ragazzi tra 13 e 30 anni. Quella di stasera è la prima delle due serate del festival ideato dal parroco di Centenaro don Luca Nicocelli. L'appuntamento per tutti è alle 21:00 presso il Cinema Teatro Italia, nell'oratorio Paolo VI di Lonato.
Pietre cinesi come i Lego
Passi un buco, passi un altro, ma ora la cosa comincia a non essere più indifferente. Dopo la morìa di paletti documentati nei mesi scorsi, che continua ma oramai non fa più notizia, la nuova moda a Lonato pare esser diventata quella di smontare e rimontare la "nuova" via Tarello.
venerdì 5 novembre 2010
Polizia municipale, 10 mesi di lavoro
6'500 multe accertate dal 1 gennaio fino al 15 ottobre 2010, per un importo incassato di circa 800'000€ (877'440€ nel 2009), e per l'ennesimo anno si conferma il risultato più importante: zero morti nella galleria San Zeno di Lonato. Un risultato importante, considerato che sono 13 in totale da quando la galleria è stata inaugurata, di cui 7 solo nel 2006.
mercoledì 3 novembre 2010
Lingua ebraica a Esenta
La parrocchia di Esenta organizza un corso di lingua e cultura ebraica. La prima lezione si terrà questa sera alle 20:00 in via Castello 33. Per maggiori informazioni si può telefonare direttamente in parrocchia al numero 030/9105147.
martedì 2 novembre 2010
Ennesimo tentato furto al Leone
Ennesimo tentativo di furto la sera del 31 ottobre nel centro commerciale "Il Leone". Questa volta le manette sono scattate per K.A., un 22enne ivoriano di casa a Paitone (BS). L'uomo è riuscito a togliere il dispositivo antitaccheggio da alcuni abiti, ed ha cercato di allontanarsi indossandoli.
Campanile di Sant'Antonio, presto i lavori
Il campanile della chiesa di Sant'Antonio abate potrà essere risanato. Dopo la denuncia di aprile (QUI) da parte dell'associazione Amici della chiesa di Sant'Antonio abate, ora finalmente ci sono i fondi per il risanamento, devoluti da un'azienda lonatese.
Acqua pubblica o non pubblica?
Brutte notizie per chi si è mobilitato in questi mesi per sostenere i comitati per il mantenimento dell'acqua come bene pubblico: nonostante le firme raccolte, mercoledì scorso la giunta regionale a giuda Formigoni ha approvato il Progetto di Legge sulla gestione dell'acqua, che va nella direzione del decreto Ronchi.
lunedì 1 novembre 2010
Noi musica, iscrizioni al termine
Ultimo giorno per iscriversi al concorso canoro Noi Musica organizzato dal parroco di Centenero don Luca Nicocelli, e giunta oramai alla terza edizione. Chi fosse interessato dovrà versare una quota di partecipazione di 7€ per gruppo. Possono iscriversi giovani dai 13 ai 30 anni, fino ad un massimo di 15 gruppi.
Defunti oggi e domani
Domani sarà il giorno dedicato alla commemorazione di tutti i defunti, ma come di consueto già oggi ci sarà una preghiera al cimitero, alle ore 15:00. La messa in suffragio di tutti i defunti si terrà invece domani, sempre alle 15:00, nella chiesa di Sant'Antonio abate.
domenica 31 ottobre 2010
Droga, un nuovo arresto
Ancora un arresto per droga a Lonato: si tratta di un giovane 25enne di origine albanese, N.A., arrestato a Bedizzole assieme ad un'altra donna. I carabinieri li hanno fermati mentre erano sulla loro auto con 7 grammi di cocaina già impacchettata per la vendita.
sabato 30 ottobre 2010
Polada e Museo Rambotti
Oggi ci sarà il sopralluogo a seguito della conferenza di mercoledì scorso sulla preistoria di Lonato che ha registrato il tutto esaurito, con spettatori provenienti anche da fuori Lonato. Il primo appuntamento è alle 13:30 presso il parcheggio della pizzeria Silvano di via Marziale Cerutti 64, da dove si proseguirà a piedi per visitare il sito archeologico della Polada. Si raccomanda la puntualità.
venerdì 29 ottobre 2010
Rete ferroviaria, manutenzioni
Trenitalia comunica che durante le notti tra il 6 e l'8 novembre 2010 sarà allestito un cantiere tra le stazioni di Lonato e Desenzano: i lavori di riparazione e messa in sicurezza della linea Milano-Venezia si sono resi necessari dopo il violento nubifragio di lunedì scorso (QUI), che ha bloccato la circolazione ferroviaria fino a tarda notte.
giovedì 28 ottobre 2010
Droga, tre arresti
Altri tre arresti tra i lonatesi, sempre per motivi di droga. Ieri pomeriggio una volante dei carabinieri ha intercettato ed inseguito una Seat Ibiza che non si era fermata all'alt. Durante l'inseguimento, dall'auto è stato gettato un sacchetto contenente alcuni grammi di cocaina.
Proloco, le cariche
Sono state decise martedì sera le cariche del nuovo CD (Consiglio Direttivo) della proloco, eletto dall'assemblea degli iscritti il 14 ottobre scorso. Il presidente resta Giovanni Coletta, carica già ricoperta nel passato. Suo vice sarà Davide Sigurtà.
mercoledì 27 ottobre 2010
Le Bagnole su Rai2

Età del ferro e paleolitico

martedì 26 ottobre 2010
Vento e danni
Diversi i danni provocati dal vento nella giornata di ieri. Tra gli altri, dieci cipressi abbattuti nella zona del cimitero, ed un muro pericolante nel centro storico, con chiusura di Vicolo Tomasi.
Renga in rocca, il video

lunedì 25 ottobre 2010
Permessi per malattia
Nei giorni scorsi, i giornali hanno dato ampia pubblicità al dato sulle assenze per malattia dei lavoratori delle amministrazioni pubbliche, inserendo Lonato nel titolo: tra le bestie nere, un aumento di oltre l'88%.
venerdì 22 ottobre 2010
Centenaro, classe informatizzata al via
Da oggi prende il via la terza classe informatizzata sul territorio comunale. Dopo la 1°E e la 2°E delle scuole medie Camillo Tarello, anche alle scuole elementari di Centenaro arrivano i computer.
giovedì 21 ottobre 2010
Il PD incontra i lonatesi

martedì 19 ottobre 2010
Furto al Leone
Tentato furto ieri sera attorno alle 20 al Leone. Un 33enne è riuscito a sottrarre alcuni abiti da un negozio interno, ma è stato intercettato prima che riuscisse ad allontanarsi dalla struttura.
lunedì 18 ottobre 2010
La Proloco non molla
Sono tre i consiglieri eletti nel nuovo CD (Consiglio Direttivo) della Proloco lonatese. A giugno, dopo forti attriti con l'assessore al commercio Valentino Leonardi, competente per quanto riguarda i rapporti con la Proloco, tutto il CD si era dimesso.
domenica 17 ottobre 2010
Aperitivo alla casa museo

Mostra dell'orologio

sabato 16 ottobre 2010
Lonato tra arte e storia
Si svolgerà oggi il primo incontro sul campo, per la lezione pratica di Damiano Scalvini sulla storia geologica che ha portato alla formazione delle morene lonatesi. L'appuntamento è alle 14:45 presso la chiesa di San Zeno.
Mostra sul restauro della Rocca

venerdì 15 ottobre 2010
Scuola, una svolta epocale
Incontro pubblico questa sera dal titolo "Scuola, una svolta epocale". Organizzato da ViviAmo Lonato, si analizzeranno gli effetti della riforma Gelmini sulla scuola pubblica italiana, nei diversi livelli di istruzione.
Incidente in galleria
Incidente nella galleria San Zeno, ieri sera, per fortuna senza gravi conseguenze. Due auto si sono scontrate, ed un 66enne è rimasto ferito in maniera non grave: è stato comunque ricoverato all'ospedale di Desenzano.
giovedì 14 ottobre 2010
Doppio inseguimento ieri pomeriggio
Grazie a Lucia T. per la segnalazione.
Arresto difficile ieri pomeriggio a Lonato, quando un ladro di automobili è stato intercettato dai carabinieri di Lonato. L'uomo è stato fermato ad un posto di blocco mentre era a bordo di una Subaru Impreza rubata, ma è riuscito ad allontanarsi a piedi.
Arresto difficile ieri pomeriggio a Lonato, quando un ladro di automobili è stato intercettato dai carabinieri di Lonato. L'uomo è stato fermato ad un posto di blocco mentre era a bordo di una Subaru Impreza rubata, ma è riuscito ad allontanarsi a piedi.
Proloco, una serata che scotta
Serata importante per la proloco lonatese, quella di oggi: dopo le dimissioni di tutto il CD (Consiglio Direttivo) avvenute a giugno (QUI), oggi gli iscritti sono chiamati ad avanzare le proprie candidature, in vista dell'elezione del nuovo consiglio. L'appuntamento per tutti gli iscritti è stasera alle 20:30 presso il Centro Sociale Aurora di via Gerardi.
mercoledì 13 ottobre 2010
Lonato tra arte e storia

Crotti, oggi i funerali
Saranno oggi alle 10:00 i funerali di Davide Crotti, il motociclista morto domenica in un incidente stradale attraversando le valli Orobiche (QUI). Il corteo funebre partirà dall'abitazione della famiglia a Campagna, ed il rito sarà celebrato nella chiesa parrocchiale della frazione.
martedì 12 ottobre 2010
Il nodo si presenta
Per coloro che volessero avvicinarsi al teatro come protagonisti, questa sera l'associazione culturale "Il nodo" presenterà la propria attività, raccogliendo le iscrizioni degli interessati. L'appuntamento è alle 20:30 presso il Cinema Teatro Italia.
Le lezioni serali saranno con cadenza bisettimanale; per informazioni, si può telefonare al numero 030/9109210, oppure si può scrivere una mail all'indirizzo info@ilnodo.com
Le lezioni serali saranno con cadenza bisettimanale; per informazioni, si può telefonare al numero 030/9109210, oppure si può scrivere una mail all'indirizzo info@ilnodo.com
lunedì 11 ottobre 2010
Moto, ennesima vittima
Stava partecipando ad un motoraduno, ed ha perso la vita lungo la strada. Anche il 37enne Davide Crotti, cresciuto a Campagna ma residente dal 2002 a Castenedolo, aveva la passione per le moto; quest'anno, è la seconda morte in motocicletta tra i giovani lonatesi: a giugno la stessa sorte era toccata al 24enne Cristian Peruzzo.
domenica 10 ottobre 2010
Lonato, ieri 5 arresti
I carabinieri hanno arrestato quattro stranieri, tutti clandestini e nei cui confronti erano già stati emessi decreti di espulsione da parte delle questure di Brescia, Nuoro e Pescara.
sabato 9 ottobre 2010
Sabbia per il Burundi
giovedì 7 ottobre 2010
Lonato in casa, ottobre 2010
Cané, la casa di don Giorgio
La casa per campiscuola di Cané di Vione (BS), dove per anni la parrocchia di Lonato ha accompagnato tantissimi bambini, ragazzi ed adolescenti, è stata intitolata a don Giorgio Tosi, che fu curato a Lonato, tragicamente scomparso l'8 gennaio 2000.
mercoledì 6 ottobre 2010
Corso Garibaldi, non si procede (2)
Ancora un rinvio per i lavori su Corso Garibaldi: all'inizio, il cantiere sarebbe dovuto iniziare "dopo l'estate" (assessore ai lavori pubblici Monica Zilioli QUI), poi è diventato "a fine novembre" (sindaco dr. Mario Bocchio QUI), ora è già "dopo il 20 gennaio" (assessore alla viabilità Ettore Prandini).
martedì 5 ottobre 2010
Jugoslavia e Kosovo, la storia

L'appuntamento è alle 21:00 in via San Marco 49, ad Esenta.
lunedì 4 ottobre 2010
Furto alle Vele
Un 23enne rumeno è stato arrestato sabato sera dai carabinieri di Lonato, dopo essere riuscito ad eludere il sistema antitaccheggio di un negozio del centro commerciale Le Vele di Desenzano ed essersi dato alla fuga.
sabato 2 ottobre 2010
venerdì 1 ottobre 2010
L'involuzione digitale
No, non si tratta di evoluzione, ma di involuzione. Il nuovo albo pretorio online, quello che da qualche giorno è apparso nascosto nelle viscere del sito internet del comune di Lonato (QUI), non può essere considerato un'evoluzione.
Coscienza ecologica
Durante il prossimo fine settimana presso l'Abbazia di Maguzzano si terrà un ciclo di conferenze sulla coscienza ecologica, dove si tratteranno temi come la conservazione dei paesaggi, della terra e dell'acqua.
giovedì 30 settembre 2010
Caccia all'uomo
Si è svolta stamattina nelle campagne tra Lonato e Ponte San Marco un'impegnativa caccia all'uomo: lo spiegamento di forze è stato elevato, con l'intervento di numerosi agenti delle forze dell'ordine ed un elicottero dei carabinieri.
martedì 28 settembre 2010
Corso Garibaldi, non si procede
O meglio, si dovrà aspettare ancora un po': l'inizio dei lavori, infatti, è previsto per la fine di novembre. Lo si apprende dal Sindaco, dott. Mario Bocchio, che ha rilasciato un'intervista apparsa domenica sul quotidiano BresciaOggi.
lunedì 27 settembre 2010
Via Filatoio, il velox che non c'è
La viabilità al filatoio è un problema annoso, che puntualmente viene presentato all'amministrazione, che puntualmente provvede a rassicurare gli abitanti. Prima delle elezioni di marzo, il comune aveva promesso un dosso, ed aveva già posizionato due cartelli di pericolo per avvisare i conducenti del dissuasore che però non è mai stato installato.
Ancora droga, ancora arresti
Ancora arresti in settimana, sempre a causa dello spaccio della droga: in manette, tre stranieri di 19, 21 e 23 anni: sono stati colti in flagrante mentre trasportavano due piante di canapa indiana.
sabato 25 settembre 2010
Ultimi saluti a Nicole ed Alberto
Si è svolto ieri pomeriggio il funerale di Nicole Fogari, la bimba morta domenica scorsa nelle campagne di Esenta, uccisa dal padre Alberto che, separato, non sopportava di vederla soltanto nei fine settimana.
Donazione AVIS
Domattina, presso la sede dell'AVIS lonatese, ci sarà la terza raccolta sangue per il 2010. Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare.
venerdì 24 settembre 2010
Consiglio comunale
Il comune di Lonato ha annunciato per il prossimo martedì 28 settembre 2010 la data del nuovo Consiglio Comunale. L'ordine del giorno è disponibile QUI, la seduta inizierà alle ore 18:00.
Archivi storici della Fondazione
Domani e domenica, in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione Ugo Da Como apre la sede degli archivi storici, che di norma è preclusa alle visite guidate alla casa della fondazione. Qui ha trovato casa anche il fondo Tagliaferri, appena donato alla fondazione (QUI).
giovedì 23 settembre 2010
Italiano per stranieri
Ricominciano i corsi di italiano per stranieri all'oratorio Paolo VI. Chi fosse interessato può iscriversi al bar dell'oratorio. Le lezioni saranno due sere alla settimana, a partire da venerdì 1 ottobre, ore 20:30.
Fermate del bus, problema risolto?
Tra i diversi problemi che sono sorti con la chiusura di Corso Garibaldi in una direzione, c'è anche quello dei mezzi pubblici: la linea extraurbana Verona/Brescia/Verona, infatti, transitava sempre nel centro storico, facendo fermata nei pressi della Pizzeria Linus, alla rotonda delle scuole e al Bar Sport di Borgo Clio.
Evasione fiscale, sequestri
Ci sono anche alcune case e terreni nei comuni di Lonato e Desenzano nella lista dei sequestri operati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza, che ha scoperto un giro di evasione fiscale con danni allo stato per 3,5 milioni di euro.
martedì 21 settembre 2010
Renga in rocca
E' la rocca di Lonato l'ambientazione del video che accompagnerà il prossimo singolo del cantautore bresciano Francesco Renga. Il video è stato girato ieri, mentre la canzone è in uscita per il 10 di ottobre.
Trasporti pubblici, sicurezza voto 2
Una settimana dall'inizio delle scuole, e puntuale si presenta il problema dei trasporti pubblici, cronicamente carenti sul territorio comunale, ma almeno approssimativamente funzionanti (fino all'anno scorso) per le scuole.
lunedì 20 settembre 2010
Omicidio suicidio
Omicidio suicidio nelle campagne tra Lonato ed Esenta, alle 21:00 di ieri sera. Un uomo di 42 anni ha ucciso la figlia di tre anni, il suo cane, e poi se stesso. Il tutto con il fucile da caccia regolarmente detenuto.
Alcool e botte, arrestata
Guidava il suo motorino mentre era in preda agli effetti dell'alcool: per questo G.P., una lonatese di 42 anni, è stata fermata dai carabinieri. La donna si è scagliata contro uno dei militari, sia verbalmente che fisicamente, e per lei sono scattate le manette: l'accusa è di resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale. Ora si trova in cella di sicurezza ed è in attesa del processo.
Inciviltà lonatese
Dopo lunghe attese, i lavori di costruzione dell'isola ecologica di Sedena (QUI) sono stati recentemente completati. Puntuali, come previsto, giungono le proteste delle persone che abitano proprio davanti ai cassonetti che, come ricorderà chi ha seguito la vicenda, sarebbero dovuti essere "un po' più in là", stando al progetto mostrato dal comune ai residenti.
domenica 19 settembre 2010
ABAT a Lonato

sabato 18 settembre 2010
Montichiari, 1000 abitanti in più
Una mega lottizzazione da 120mila metri cubi di abitazioni, in grado di ospitare dalle 800 alle 1000 persone. Succede a Montichiari, dove la giunta ha approvato il piano di lottizzazione residenziale più grande da quando esiste Montichiari stessa.
giovedì 16 settembre 2010
Denunciato per ricettazione
Un lonatese di 67 anni è stato denunciato lunedì per ricettazione. E' stato colto in flagrante mentre stava ritirando due muletti, sottratti ad un imprenditore di Calvisano attraverso una truffa, ad opera di due nomadi.
martedì 14 settembre 2010
Scuola di musica
Anche quest'anno la banda (QUI) organizza corsi per imparare a suonare alcuni strumenti musicali: flauto, clarinetto, sax, tromba, trombone, corno, basso, bombardino, batteria, percussioni.
lunedì 13 settembre 2010
Botte da bar
Ancora risse nella notte tra sabato e domenica: in due distinti episodi, sono stati feriti in modo non grave un 22enne ed un 24enne. Le zuffe, alle 3:00 ed alle 4:00 del mattino, sono avvenuti all'uscita di due locali pubblici.
Cade dal capanno, è grave
Era sulla scala con la quale si aiutava per sistemare i richiami per la caccia, in via Bagnole (Sedena), quando ha perso l'equilibrio ed è caduto a terra battendo violentemente la testa. Immediati i soccorsi per il 70enne, con intervento dell'ambulanza di Lonato e dell'eliambulanza di Brescia.
sabato 11 settembre 2010
Quel qualcosa che manca
Colori, sapori e suoni dell'Africa
Nella giornata di oggi si svolgerà la festa della tradizione senegalese, organizzata dall'associazione lonatese Box Xalat. Il programma prevede incontri mattutini al centro giovanile Paolo VI, dove alle 10:30 saranno narrate delle storie del Senegal; a seguire, alle 12:30 il rinfresco con piatti della tradizione.
venerdì 10 settembre 2010
Floriano Casari al corlo

Sarà inaugurata stasera la mostra dedicata a Floriano Casari, artista lonatese scomparso 25 anni fa. Per ricordare l'anniversario, stasera alle 19:00 sarà celebrata la Santa Messa alla chiesa del Corlo, e successivamente la mostra sarà aperta al pubblico.
Vajont a Sedena
Stasera ci sarà un incontro sul tema della disgrazia del Vajont, che ripercorrerà gli eventi storici che portarono e seguirono la frana, che fu causa di circa 1918 morti. Era il 9 ottobre 1963 quando la montagna crollò su un lago artificiale al confine tra le province di Belluno ed Udine: l'onda che si generò riuscì a scavalcare la diga, e spazzò via l'esistenza di molti degli abitanti dei comuni di Longarone, Codissago, Castellavazzo ed Erto.
martedì 7 settembre 2010
Alpini in gita
L'Associazione Alpini organizza una gita a Stresa (VB) con visita all'isola Bella, che fa parte delle isole Borromee del lago Maggiore. Nell'isola, sarà visitato anche il Palazzo Borromeo, che tra il 10 ed il 14 aprile 1935 fu teatro delle trattative tra il ministro francese Pierre Laval, il ministro britannico Ramsay MacDonald e Benito Mussolini: qui fu firmato il Fronte di Stresa, un accordo contro la Germania.
martedì 31 agosto 2010
Irregolare arrestato
Stamattina è stato arrestato a Lonato un immigrato che non aveva rispettato l'ordine di espulsione della questura.
Centro unico di cottura?
Bresciaoggi, domenica 29 agosto 2010, pagina 23: Valerio Silvestri, consigliere delegato alla Pubblica Istruzione:
« [...] La struttura comprende anche un centro di cottura, dove si prepareranno i pasti da consumare internamente e in seguito, nel giro di qualche mese si passerà a distribuirlo anche per la scuola elementare Don Milani e la materna De Andrè».

lunedì 30 agosto 2010
Corsa al buono sociale
Domani è l'ultimo giorno utile per far richiesta di erogazione del buono sociale anziani, 100 euro mensili erogati dallo stato in favore di anziani oltre i 75 anni di età (al 31 dicembre 2009).
giovedì 26 agosto 2010
Pietropoli mondiale
Manuel Pietropoli ha vinto la medaglia di bronzo ai mondiali di half pipe (specialità dello snowbord) che si sono disputati in Nuova Zelanda (QUI).
mercoledì 25 agosto 2010
Analisi dell'acqua
La società A2A, che gestisce l'acquedotto comunale, ha pubblicato le analisi dell'acqua potabile riferite al campionamento di giugno 2010. Le precedenti analisi risalivano al mese di dicembre 2009.
martedì 24 agosto 2010
Una messa per don Serafino
Venerdì nella chiesa parrocchiale di Esenta è stata celebrata una messa in suffragio di don Serafino Ronchi, scomparso cinque anni fa. Tra le tante attività, fu fondatore del gruppo missionario GRIMM, con sede ad Esenta (Fonte: QUI)
lunedì 23 agosto 2010
Ennesimo spacciatore a Lonato
E' stato arrestato nella notte tra sabato e domenica C.C., un giovane veronese di 24 anni, colto a spacciare pasticche di ecstasy vicino alla discoteca Fura: perquisito, i carabinieri di Desenzano gli hanno trovato altre 30 pasticche. Nella sua casa di San Giovanni Lupatoto, inoltre, è stata recuperata l'attrezzatura necessaria per il confezionamento delle dosi.
domenica 22 agosto 2010
Frontale a Esenta
Venerdì sera alle 20:00 circa un frontale ha ridotto in gravi condizioni un 18enne, che ora si trova in gravi condizioni all'ospedale di Montichiari. L'incidente è avvenuto tra un'automobile ed una motocicletta, nel territorio di Esenta.
venerdì 20 agosto 2010
Altro spacciatore arrestato
E' stato arrestato per spaccio un 37enne di origine marocchina e residente a Lonato. I carabinieri hanno trovato 19 grammi di marijuana e 2 di hashish. I sospetti si sono concentrati sull'uomo quando i vicini hanno segnalato le frequenti visite da parte di giovani.
giovedì 19 agosto 2010
AAA materiale cercasi
Sto cercando materiale di e su don Luigi Cerebotani, prete e scienziato lonatese. Chiunque fosse in possesso o a conoscenza di sue testimonianze, per favore, mi raggiunga all'indirizzo di posta elettronica dadduzzo@gmail.com
Sedena in festa
Stasera il primo assaggio della festa di Sant'Eurosia a Sedena, con musica dance degli anni '70, '80 e '90. Da domani, invece, si potrà anche cenare.
mercoledì 18 agosto 2010
Estumulazioni al cimitero
E' stato pubblicato l'elenco delle estumulazioni per la parte alta del cimitero del capoluogo di Lonato. Le salme, per le quali sono scadute le concessioni, sono 40:
martedì 17 agosto 2010
F1 sui kart
Il 19 e 20 agosto, giovedì e venerdì, al kartodromo South Garda Karting di Lonato saranno presenti alcuni piloti di F1 in allenamento. Tra i nomi Michael Schumacher, Fernando Alonso, Jaime Alguersuari e Nico Rosberg.
Marijuana in casa, arrestato
Un 21enne è stato arrestato in seguito al rinvenimento nella sua abitazione di sette piante di marijuana (QUI).
mercoledì 11 agosto 2010
Fioccano le multe
Sono più di 800 le contravvenzioni elevate con il nuovo autovelox che è stato installato tra lo svincolo della tangenziale per la Bettola (zona discarica) e la galleria di Ponte San Marco (QUI).
PGT in vigore
Il nuovo PGT approvato a marzo é stato pubblicato sul BURL (Bollettino Ufficiale Regione Lombardia) e di conseguenza acquisisce piena validità.
martedì 10 agosto 2010
PGT approvato
lunedì 9 agosto 2010
Eternit al Corlo (2)
Questo articolo vi arriva grazie a joalex1.
Confermata la presenza di eternit nell'acquedotto di piazza Corlo e via dei Fanti, nel centro storico di Lonato. Ne parla A.I. (QUI) con anche il rilevamento fotografico. Dalle immagini si vede come l'amianto, che dovrebbe essere maneggiato con cura in modo tale da evitare che le sue microfibre si disperdano nell'aria, sia stato invece lasciato all'aperto e facilmente raggiungibile da chiunque.
Confermata la presenza di eternit nell'acquedotto di piazza Corlo e via dei Fanti, nel centro storico di Lonato. Ne parla A.I. (QUI) con anche il rilevamento fotografico. Dalle immagini si vede come l'amianto, che dovrebbe essere maneggiato con cura in modo tale da evitare che le sue microfibre si disperdano nell'aria, sia stato invece lasciato all'aperto e facilmente raggiungibile da chiunque.
giovedì 5 agosto 2010
Eternit al Corlo
Mi è giunta notizia di lavori di sostituzione di tubi in eternit per l'acquedotto in piazza Corlo. Visto che sono fuori mano, chiedo cortesemente a qualche volontario di mandarmi delle fotografie del cantiere (tubazioni, personale e cartello) all'indirizzo di posta elettronica dadduzzo@gmail.com
Grazie :-)
Grazie :-)
Riapre l'ART club
Sembra essere settembre il mese in cui riaprirà l'ART, che quindi non sorgerà in località Mancino come era stato ipotizzato, ma in località Faustinella di Desenzano, vicino a San Cipriano.
mercoledì 4 agosto 2010
Spacciatori arrestati
Due 25enni lonatesi originari della Repubblica Dominicana sono stati arrestati nella giornata di oggi. Nella loro abitazione i carabinieri hanno trovato 70 grammi di cocaina, oltre a diverso materiale per confezionare gli stupefacenti, compreso un bilancino di precisione.
Digitale terrestre posticipato
I Comitato Nazionale Italia Digitale ha deciso ieri di posticipare lo spegnimento della TV analogica in diverse regioni d'Italia: nel comune di Lonato si potrà continuare a vedere la televisione tradizionale fino al 25 ottobre 2010.
Concerto dei Corimè

Convenzione per i pensionati
E' stato rinnovato nei giorni scorsi l'accordo tra il comune di Lonato ed i sindacati CGIL, CISL e UIL per gli aiuti ai pensionati in difficoltà economiche. Restano immutati gli sconti su farmaci (fascia C), trasporti pubblici, tassa sui rifiuti, ticket sanitari e bollette.
martedì 3 agosto 2010
Acqua di San Felice
Ritardi nei lavori di ristrutturazione delle condutture dell'acqua di San Felice del Benaco, operati ben 14 mesi dopo l'avvelenamento di massa che ha provocato un avviso di garanzia per il presidente di Garda Uno e sindaco di Lonato, Mario Bocchio. La denuncia di un abitante (QUI, del 2 agosto 2010).
Lavori pubblici, il programma
Il Bresciaoggi pubblica la "lista della spesa" della nuova amministrazione comunale (QUI), approvata con il consiglio di giovedì scorso.
Frontale in tangenziale
Ieri mattina alle 10:00 un frontale sulla tangenziale di Brescia presso lo svincolo per la Bettola ha creato fino a due chilometri di code, che si sono protratte fino a mezzogiorno.
lunedì 2 agosto 2010
Cinema in rocca
Programmazione per il cinema in Rocca di Agosto (QUI). In caso di maltempo, le proiezioni saranno al cinema dell'oratorio.
Vitello nuovo coordinatore del PDL
E' Michele Vitello, neoeletto consigliere comunale, il nuovo coordinatore del PDL (Popolo Delle Libertà) di Lonato. Suo vice sarà l'uscente Valerio Silvestri. Si conferma la spaccatura con la destra di Antonio Roscioli, che si era già presentato in maniera autonoma alle elezioni.
Rissa a Esenta
Rissa alle 3 del mattino di domenica, in via Castello ad Esenta. Per sedarla, è stato necessario l'intervento dei carabinieri.
sabato 31 luglio 2010
Cede il muro di via Borgo Clio
Nuovo cedimento per il muro di sostegno di via Borgo Clio, con conseguente chiusura del traffico veicolare. Lunedì saranno fatti dei sopralluoghi per verificare la percorribilità della strada, che dovrebbe essere riaperta nel giro di una settimana.
giovedì 29 luglio 2010
Paghera, asta deserta
La base d'asta per l'acquisto dei beni delle tre aziende di Paghera che sono fallite lo scorso anno è di 6'486'000 €, ma il primo bando è andato deserto.
mercoledì 28 luglio 2010
Disabile al Paola di Rosa
Problemi all'istituto lonatese "Paola di Rosa" con una ragazza disabile, lettera firmata al Bresciaoggi (QUI).
martedì 27 luglio 2010
Consiglio comunale del 29/07/2010
Pubblicato l'ordine del giorno (QUI) del prossimo Consiglio Comunale del 29 luglio 2010, ore 18:00.
L'isola di Sedena
Giace ancora oggi incompiuta, l'isola ecologica elettorale di Sedena (QUI), e gli abitanti cominciano a lamentarsi. Si lamentano perché nonostante manchino i cassonetti, l'isola ecologica è stata individuata quale discarica da diverse persone.
Nuovo autovelox a Ponte San Marco
E' stato installato un nuovo autovelox nei pressi della galleria di Ponte San Marco, sulla tangenziale di Brescia, che controlla il rispetto del limite massimo di 70 km/h (QUI).
lunedì 26 luglio 2010
Andrea Spedale
Voglia il signor Andrea Spedale, residente in Via Papa Paolo VI 33 a Desenzano del Garda, spiegarmi per quale motivo quello che io scrivo sul mio sito appare anche sul suo sito, gardaline.it.
Consiglio comunale
Nonostante non vi sia traccia dell'avviso sul sito, il 29 luglio 2010 alle ore 18:00 presso il palazzo comunale ci sarà il terzo Consiglio Comunale del post elezioni.
domenica 25 luglio 2010
Un paio di link
- Parte delle attività dell'ufficio delle entrate di Lonato sono spostate a Brescia;
- (Grazie a A.S.) Lonato in testa alla classifica di sfruttamento di territorio negli ultimi 8 anni.
giovedì 22 luglio 2010
Si va in ferie!
Da oggi e fino al mese di settembre, il notiziario va in ferie, ed io con lui (eh, magari!). Non saranno garantiti gli aggiornamenti quotidiani e a breve saranno disattivati i commenti alle notizie, per evitare sgradite sorprese.
mercoledì 21 luglio 2010
Bimbo rischia di annegare
Nel primo pomeriggio di ieri tre persone di cui un bambino hanno noleggiato un pedalò in località Casina, al confine tra il Lido di Lonato ed il comune di Padenghe.
martedì 20 luglio 2010
Via Leonardo da Vinci
A cavallo tra dicembre e gennaio 2010, quando il notiziario muoveva ancora i suoi primi passi, andai a parlare con l'allora assessore alla viabilità, Roberto Vanaria. Si parlò della nuova rotonda tra via Montebello e via Salvo D'Acquisto, che veniva disegnata proprio in quelle ore.
lunedì 19 luglio 2010
Funerali di Achille
Sono stati fissati per mercoledì mattino alle 10:00 i funerali di Achille Almerighi, il motociclista morto domenica in un incidente stradale sulla lenese (QUI). La celebrazione avverrà nella chiesa parrocchiale di Campagna.
Area di progetto al Lido
Giugno 2009. Questa è la data in cui il Politecnico di Milano dichiara di aver consegnato al progetto di urbanizzazione del Lido, che nel PGT (Piano di Governo del Territorio) è stato chiamato Area di Progetto.
Incidente sulla lenese (2)
Si chiama Achille Almerighi il motociclista che ieri pomeriggio ha perso la vita nell'incidente che ha visto coinvolti una motocicletta Yamaha R1, un Renault Kangoo ed una Fiat 600, sulla strada che congiunge Montichiari e Lonato, in territorio di Calcinato.
domenica 18 luglio 2010
Incidente sulla lenese
Un altro incidente mortale questo pomeriggio, nel tratto di strada che congiunge Lonato con Montichiari. Alle 16:20 circa c'è stato uno scontro tra una motocicletta, un furgone ed un'automobile: il motociclista ha avuto la peggio, ed è deceduto nonostante l'intervento dell'eliambulanza; aveva 37 anni.
sabato 17 luglio 2010
Arrestato un truffatore di anziani
E' stato arrestato un malvivente specializzato nella truffa agli anziani; tra le sue vittime, figurano anche quattro parroci di Imer, Canal San Bovo, San Martino di Castrozza e Primiero, comuni della provincia di Trento.
Lotteria di beneficenza, il risultato
Ammonta a 1'500 € la cifra raccolta attraverso la lotteria organizzata durante la sagra del patrono di Lonato, San Giovanni Battista. La generosità di quanti hanno partecipato alla festa permetterà di coprire parte dei costi di un'operazione chirurgica a Firenze, necessaria per una bambina lonatese di origini marocchine.
venerdì 16 luglio 2010
Dieci serate a Lonato
Da oggi e fino a domenica prossima l'ufficio cultura del comune porta in scena le "dieci serate a Lonato", una serie di eventi ricreativi estivi.
Proloco e Comune (2)
Nel quadro di attriti tra Proloco ed amministrazione comunale (QUI), l'assemblea dei soci ha dovuto decidere nella serata di ieri cosa fare dell'associazione Proloco Lonato e del tradizionale evento autunnale, Associazioni in festa.
Proloco e Comune (1)
Questo articolo vi arriva grazie alla segnalazione di "Birambo".
C'è una forte e diffusa delusione all'interno del CD (Consiglio Direttivo) della ProLoco di Lonato, che il mese scorso ha rassegnato in blocco le dimissioni. Delusione per il comportamento del referente con il comune, l'assessore Valentino Leonardi.

Festa SottoSopra
giovedì 15 luglio 2010
Il parco Goccia Verde
Eureka. Due giorni fa segnalavo (QUI) il profondo degrado in cui versano i giochi del parco La ghiacciaia, già Goccia Verde, del lonatino. Nella giornata di ieri, gli operai del comune sono intervenuti per cancellare parte del degrado.
I primi della classe
Oggi il Giornale di Brescia ha pubblicato le pagelle d'oro dell'istituto privato Paola di Rosa di Lonato. La pagina del giornale è gratuitamente scaricabile (QUI) dal sito del giornale.
Iscriviti a:
Post (Atom)