Stasera
ci sarà un incontro sul tema della disgrazia del
Vajont, che ripercorrerà gli eventi storici che portarono e seguirono la frana, che fu causa di circa 1918 morti. Era il 9 ottobre 1963 quando la montagna crollò su un lago artificiale al confine tra le province di Belluno ed Udine: l'onda che si generò riuscì a scavalcare la diga, e spazzò via l'esistenza di molti degli abitanti dei comuni di
Longarone,
Codissago,
Castellavazzo ed
Erto.
L'appuntamento è
alle 20:45 nelle ex-scuole di Sedena, organizzatore il gruppo
Lonato in movimento, che deriva dalla
Lista per Lonato, attivamente presente nella politica lonatese da più di 15 anni.
Nessun commento:
Posta un commento