Confermata la presenza di eternit nell'acquedotto di piazza Corlo e via dei Fanti, nel centro storico di Lonato. Ne parla A.I. (QUI) con anche il rilevamento fotografico. Dalle immagini si vede come l'amianto, che dovrebbe essere maneggiato con cura in modo tale da evitare che le sue microfibre si disperdano nell'aria, sia stato invece lasciato all'aperto e facilmente raggiungibile da chiunque.
E' da sottolineare che questo tratto di acquedotto in eternit non era mai stato segnalato, nemmeno nel consiglio comunale del 25 maggio 2010, quando il neo-assessore all'ecologia Nicola Bianchi fece un elenco (subito smentito QUI) delle tubature in eternit presenti nel comune di Lonato:
(Dalla trascrizione del consiglio)

Questo nuovo fatto getta una luce quantomeno opaca sulla serietà con la quale il problema non viene gestito. Domanda: quante tubazioni in cemento-amianto ci sono nel comune di Lonato?
Sindaco e presidente Garda Uno nella stessa persona.
RispondiEliminaPiù che al Sindaco si dovrebbe guardare all'Assessore all'Ecologia.
RispondiElimina