
La fonderia Feralpi è attiva dal 1968 nel nostro comune, quando Carlo Pasini decise di ingrandire l'azienda di famiglia; occupa tantissimi lonatesi, ed è una delle basi dell'economia della nostra città. Negli ultimi tempi, l'azienda ha fatto parlare di sé anche per un interessamento riguardo alla produzione dell'energia nucleare (QUI).
La CIGS, acronimo di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria, è una speciale condizione di cassa integrazione, secondo la quale i lavoratori sono pagati fino all'80% dello stipendio originale, per un periodo che arriva fino ad un massimo di 12 mesi. Maggiori informazioni QUI.
la feralpi organizza la cassa integrazione e la giunta in periodo elettorale organizza la gita a Roma (anche stavolta con i soldi delle tasse?)
RispondiEliminama si tratta dello stesso paese di Lonato?