Ricevo e pubblico un comunicato del PD (Partito Democratico) di Lonato; nel comunicato, nel quale si racconta del comportamento poco educato del sindaco di Lonato, Mario Bocchio, oltre ad alcune critiche rivolte verso il discorso pronunciato dal sindaco stesso, in occasione delle commemorazioni per il 25 aprile, anniversario della liberazione.
venerdì 30 aprile 2010
10° trofeo Lonato due
Si correrà domenica 2 maggio 2010, il decimo trofeo Lonato due, nonché primo trofeo dell'AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) per Lonato del Garda.
Le rotatorie stanno per aprire
Le due nuove rotatorie che si stanno costruendo nei pressi del cimitero e del centro commerciale "La rocca" saranno aperte al traffico entro la prima settimana di maggio. Ad affermarlo è il vicesindaco Monica Zilioli, nonché assessore ai lavori pubblici per il comune di Lonato.
giovedì 29 aprile 2010
Proloco di Lonato
L'associazione Proloco di Lonato, come già annunciato (QUI), ha eletto il nuovo presidente del suo Consiglio Direttivo; oggi comunica anche il resto del consiglio, che cambia poco rispetto al precedente: esce il dimissionario Massimiliano Massimo De Casamassimi, entrano Cristina Capuzzi ed Antonella Casella.
Lonato in casa
E' in stampa e sarà presto consegnato in tutte le case dei lonatesi il nuovo numero del Lonato in casa, del mese di maggio. La copia digitale è già disponibile sul sito del comune (QUI).
mercoledì 28 aprile 2010
Orari di ricevimento
Il comune di Lonato ha comunicato oggi i nuovi orari per il ricevimento dei diversi componenti della giunta comunale. Tutti i neoeletti, eccetto Prandini, ricevono soltanto su appuntamento telefonando al numero 030/91392221, al quale risponde l'ufficio della segreteria comunale.
Lavori a Sant'Antonio Abate
Cominceranno presto i lavori di ristrutturazione del campanile della chiesa di Sant'Antonio Abate, dopo l'apertura di una crepa nella parete nord, visibile anche dall'esterno.
martedì 27 aprile 2010
Social card?

Spacciatore arrestato
E' stato arrestato dai carabinieri, uno spacciatore di 27 anni. Di origine albanese, G. K. abitava a Lonato, e nel suo appartamento sono stati trovati un bilancino, materiale per il confezionamento della droga, un totale di 14 grammi di cocaina già pronta per essere venduta, e le sostanze necessarie per il taglio.
lunedì 26 aprile 2010
Černobyl' oggi
Era il 26 aprile 1986, incidente al reattore numero 4 della centrale di energia nucleare di Černobyl'. Dopo 24 anni, il mondo interno non è ancora stato in grado di creare il sarcofago che dovrebbe proteggere la centrale per almeno cento anni; il sarcofago costruito nei primi mesi dopo l'incidente, ancora oggi è l'unico, con crepe ed aperture anche di 15 metri di diametro, sprofondato in alcuni punti anche di 4 metri nel suolo, con fondamenta fatte di camion, anziché di cemento armato.
domenica 25 aprile 2010
Già fatto?
Basta poco, per svuotare un cassonetto: una piccola protesta (QUI), ed i camion di GardaUno trovano modo di farsi spazio tra le anguste viuzze del centro storico di Sedena, per fornire il servizio anche in via Sant'Eurosia.
sabato 24 aprile 2010
Brescia-Desenzano in bicicletta
L'associazione il bello della bici organizza per domenica 2 maggio 2010 una biciclettata di gruppo. Partenza dalla stazione di Brescia, ed arrivo a Desenzano. La carovana si sposterà sfruttando le piste ciclabili cittadine, e successivamente il percorso ciclabile provinciale che collega Rezzato a Desenzano.
venerdì 23 aprile 2010
Incidente con lo scuolabus
Piccolo incidente di uno scuolabus di Crescini, oggi durante l'uscita dei fanciulli dalle scuole elementari: uno degli autobus che portano a casa i bambini dopo la scuola, infatti, ha avuto un piccolo incidente. L'autobus è ripartito per la sua corsa alle 13:45.
Sedenapoli
Letteralmente imbufaliti, gli abitanti di via Sant'Eurosia a Sedena. Causa dell'arrabbiatura, un cassonetto con una lunga storia. Tutto comincia quando il comune di Lonato assegna la gestione dei rifiuti a GardaUno, mossa che anticipa di qualche giorno la nomina del sindaco di Lonato, Mario Bocchio, a presidente dell'azienda: è il maggio 2007.
giovedì 22 aprile 2010
1000miglia a Lonato, stasera
Stasera ci sarà la prova speciale "Città di Desenzano" del 34esimo rally delle 1000miglia. Quattro giri, per un totale di 3870 metri, alle 20:00 presso la pista lonatese del South Garda Karting.
Incidente a Montichiari

mercoledì 21 aprile 2010
Analisi del lago

* agraria Dandolo di Lonato;
* ragioneria Bazoli Desenzano;
* turistico De Medici di Gardone Riviera;
hanno fatto dei prelievi delle acque del lago alle spiagge del Lido di Lonato, del Vò a Desenzano e la Zattera di Rivoltella. Lo scopo è analizzare lo stato delle acque del lago di Garda.
martedì 20 aprile 2010
Nuovi assessori comunali

lunedì 19 aprile 2010
Le altrui competenze
Lo Stato, si sa, opera spesso e volentieri in maniera completamente scoordinata. Quello che è successo al nuovo punto acqua ne è un esempio: gli operai hanno posato la fontana su un terreno, hanno messo un cartello e se ne sono andati, avendo concluso il loro lavoro.
domenica 18 aprile 2010
Fiori in Rocca
Terza edizione di "Fiori nella Rocca", la manifestazione floro-vivaistica organizzata dalla Fondazione Ugo da Como, presso la rocca di Lonato. La manifestazione è iniziata nella giornata di ieri, e si concluderà stasera alle 18:00. Apertura dei cancelli alle 10:00.
sabato 17 aprile 2010
Bocchio s'insedia
Il nuovo consiglio comunale, eletto nel giorni di 28 e 29 marzo 2010, si è insediato ieri nella sala Celesti del municipio. Il sindaco Mario Bocchio, al suo secondo mandato a Lonato, ha fatto il suo giuramento. Non è stata sollevata nessuna obiezione circa i requisiti di eleggibilità, ed il risultato del voto è stato accettato all'unanimità.
NOI musica, le premiazioni
Si concluderà stasera 17 aprile 2010 al Cinema Teatro Italia, presso l'oratorio di Lonato del Garda, la competizione canora NOI musica, organizzata da don Luca Nicocelli, parroco di Centenaro.
venerdì 16 aprile 2010
Tutela e valorizzazione del territorio
Convegno dal titolo «Tutela e valorizzazione del territorio: il contributo dell'agricoltura biologica», sabato 17 aprile 2010 presso l'Abbazia di Maguzzano. L'incontro è organizzato dall'associazione di agricoltori biologici «La buona terra» e dalla Pastorale del Creato della diocesi di Brescia.
Il calendario dell'incontro prevede alle 16:00 una messa di ringraziamento per chi si impegna per il territorio, mentre il convegno vero e proprio inizierà alle 17:00, con quattro interventi dal titolo:
Il calendario dell'incontro prevede alle 16:00 una messa di ringraziamento per chi si impegna per il territorio, mentre il convegno vero e proprio inizierà alle 17:00, con quattro interventi dal titolo:
- «Valore teologico, naturale e sociale del territorio», a cura di don Gabriele Scalmana, della Pastorale del Creato;
- «Parco come salvaguardia del territorio lacustre», a cura del comitato promotore del Parco delle Colline Moreniche del Garda;
- «La Valle degli orti biologici: l'esperienza della Val di Gresta», a cura del presidente del consorzio ortofrutticolo trentino Val di Gresta, Vanda Rosà;
- «Per una Comunità di cibo di Terra Madre a Polpenazze del Garda», a cura di Silvano Delai, agricoltore biologico e presidente de «La buona terra»
Il nuovo consiglio s'insedia
Nella serata di oggi sarà celebrato il primo consiglio comunale del post-elezioni del 28 e 29 marzo 2010, che ha visto vincere la lista "Lonato delle Libertà", trascinata dal 35% di consensi raccolti dalla Lega Nord.
Durante il consiglio comunale, sarà verificata l'eleggibilità di sindaco e consiglieri, con giuramento del sindaco. Saranno anche espressi gli indirizzi per la nomina dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni, oltre alla costituzione della Commissione Elettorale Comunale (QUI l'annuncio).
L'appuntamento è alle 18:30 presso la sala consigliare del palazzo comunale. Il consiglio è ovviamente aperto a tutti.
Durante il consiglio comunale, sarà verificata l'eleggibilità di sindaco e consiglieri, con giuramento del sindaco. Saranno anche espressi gli indirizzi per la nomina dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni, oltre alla costituzione della Commissione Elettorale Comunale (QUI l'annuncio).
L'appuntamento è alle 18:30 presso la sala consigliare del palazzo comunale. Il consiglio è ovviamente aperto a tutti.
giovedì 15 aprile 2010
Pellegrinaggio a Torino

San Felice guarda nuovamente all'acquedotto
«Ho avuto notizia dall'’ingegnere della mia società che in un albergo di San Felice ci sono stati casi di dissenteria; altro non so, restiamo in attesa dei risultati delle analisi». Questo il commento del sindaco di Lonato, Mario Bocchio, nonché presidente della municipalizzata GardaUno, gestore dell'acquedotto di San Felice.
mercoledì 14 aprile 2010
Silvestri ipoteca l'istruzione

Uno sguardo ai fatti di Adro
Voglio lanciare un tema di discussione. E' un azzardo, visto che i commenti lasciati sul mio sito sono molto pochi, ma spero che rispondiate. Vi invito a scrivere la vostra opinione, circa gli eventi di Adro.
martedì 13 aprile 2010
Convegno scolastico
L'istituto comprensivo scolastico di Lonato organizza un convegno per il pomeriggio di oggi, rivolto principalmente ad insegnanti, genitori ed amministratori comunali. L'iniziativa prevede due incontri, a partire dalle 14:30 fino alle 18:00, presso le scuole medie "Camillo Tarello".
lunedì 12 aprile 2010
Il prezzo di un lampione
Quanto vale un lampione? Ce lo dice un preventivo di spesa del comune, per riparare proprio un lampione danneggiato da ignoti, davanti alla filiale lonatese di Banca Intesa, in via Regia Antica.
domenica 11 aprile 2010
Dalle palafitte a internet

sabato 10 aprile 2010
NOI musica a Lonato
venerdì 9 aprile 2010
Il lido è balneabile
La spiaggia del Lido di Lonato è balneabile, almeno per il momento. Ad ufficializzare la salubrità dal punto di vista microbiologico è la Direzione generale Sanità della Regione Lombardia.
giovedì 8 aprile 2010
AAA MilleMiglia
E' iniziata le fase di reclutamento per le mille miglia, la storica corsa automobilistica che anche quest'anno, come sempre, transiterà per le vie del centro di Lonato, da Brescia in direzione di Desenzano.
mercoledì 7 aprile 2010
Miglior tesi benacense
E' stato pubblicato il bando per la 60esima edizione del concorso per la miglior tesi di laurea d'argomento bresciano o benacense. promosso dalla Fondazione Ugo Da Como.
martedì 6 aprile 2010
Terra, Acqua, Aria e Fuoco
Pranzo di solidarietà, domenica 11 aprile: l'organizza l'associazione Terra, Acqua, Aria e Fuoco, che si occupa di aiutare le famiglie che hanno perso il loro reddito. Il pranzo solidale avverrà alle 12:30 presso l'oratorio Paolo VI di Lonato, e per partecipare è necessario prenotare entro oggi al numero 329/4210872.
lunedì 5 aprile 2010
Colletta presidente

domenica 4 aprile 2010
sabato 3 aprile 2010
Pasquetta in rocca
Per il lunedì di Pasquetta, la fondazione Ugo Da Como organizza la quinta giornata in rocca: l'appuntamento con il "dejeuner sur l'herbe" è dalle 10:30 fino alle 18.00.
venerdì 2 aprile 2010
Inizia il triduo pasquale
Inizia stasera, con la messa solenne delle 20:30 in Basilica, il periodo di celebrazioni che ricorda la passione, la morte e la resurrezione di Cristo.
Posata la prima trave
La prima trave del nuovo palazzetto dello sport è stata posata nella mattinata di ieri. La struttura, che sta sorgendo accanto al palazzetto già esistente, è stata fortemente voluta dall'amministrazione del neo-rieletto sindaco Mario Bocchio.
giovedì 1 aprile 2010
Palazzo Zambelli a rischio
E' stato inaugurato soltanto due settimane fa dopo una corposa ristrutturazione, palazzo Zambelli, ma pare già essere inutilizzabile. Nelle stanze superiori, che dovrebbero ospitare la biblioteca per adulti, ogni notte continuano a cadere tutti i libri che vi sono riposti.
Tentato avvelenamento in Vicolo de Angeli
Erano circa le 19:00 quando ieri sera il maniscalco Giovanni Battista, che abita presso Vicolo De Angeli (nei pressi del Corlo), usciva dall'osteria "del Gallo", dove era stato a prendere un aperitivo con alcuni amici.
Brogli elettorali
E' stato spiccato un mandato di cattura internazionale da parte dei Carabinieri del nucleo operativo di Desenzano, a carico di un candidato alle elezioni comunali, che sarebbe artefice dei brogli elettorali che si sono svolti nelle scorse elezioni amministrative. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, il soggetto si sarebbe introdotto all'interno dell'edificio attraverso l'impianto di aerazione delle scuole, e qui avrebbe manomesso almeno 2000 schede. E' al vaglio la posizione di altri soggetti.
Iscriviti a:
Post (Atom)