giovedì 14 gennaio 2010

Nel 2008, 5 morti sulle strade lonatesi


Sono 5 le persone morte sulle strade di Lonato d/G, mentre sono 101 gli incidenti avvenuti sul territorio comunale: il dato riguarda l'anno 2008, la fonte è ACI (Automobil Club Italia) e l'ISTAT (l'istituto nazionale di statistica).

Nella provincia di Brescia, il rapporto tra incidenti e decessi è del 2,9%, mentre sul territorio lonatese sfiora il 5%.

mercoledì 13 gennaio 2010

Guido con meno prudenza

La befana tutte le feste porta via, ma non solo. Durante le festività natalizie, per la campagna brindo con prudenza era stata portata, nel parcheggio della discoteca lonatese Big Mama's, un'automobile distrutta da un incidente: l'intento era quello di creare consapevolezza nei giovani del pericolo che si corre nel mettersi alla guida in stato di ebrezza, o sotto l'effetto di stupefacenti.

Area Busi, domande

Sono perplesso: guardando nel piano regolatore del 2006, ho trovato questa immagine:

martedì 12 gennaio 2010

Lavori in tangenziale

Lavori nella tangenziale che collega Lonato del Garda con Ponte San Marco. Da stanotte, fino a venerdì 15 gennaio 2010, tutte le notti dalle 20:30 alle 5:30 del mattino successivo sarà istituito il senso unico alternato all'altezza di Bedizzole.

Son tornate le giostre

Sono tornate le giostre, in tempo per la fiera che comincerà venerdì. Le strutture hanno già aperto e sono funzionanti. Non ci sono nuove strutture, al contrario mancano gli autoscontri, ma non dovrebbero tardare ad arrivare.

lunedì 11 gennaio 2010

Marchetti 1-0 Perini

Come anticipato, domenica ci sono state le primare del partito democratico a Lonato, che vedevano in contrapposizione Morando Perini e Franco Marchetti, come candidati portavoce del PD a Lonato.

domenica 10 gennaio 2010

Utilizzo del suolo



L'immagine di apertura mostra Lonato nel 2000, dove le parti marroni sono quelle "sfruttate", mentre i buchi sono le zone non sfruttate. Quello che desidero fare è analizzare queste zone, una per una, per vedere cosa è successo e cosa succederà al centro di Lonato.

sabato 9 gennaio 2010

Comunicato di Lonato dei Valori

Alle prossime elezioni amministrative di primavera per il rinnovo del Consiglio Comunale di Lonato del Garda, una delle novità sarà rappresentata dalla lista “ViviAmo Lonato”, con candidato sindaco Stefano Pirola e vicesindaco Daniela Carassai, che si prefigura non come una semplice alleanza in chiave elettorale tra diverse forze politiche di centrosinistra, bensì come un nuovo soggetto nel quale sono confluite con naturalezza, e progressivamente nel corso del 2009, più esperienze e diverse appartenenze partitiche.

Nedàl en rìa a la mèla

A causa del maltempo, lo spettacolo Nedàl en rìa a la mèla di cui ho già parlato QUI è stato spostato a stasera 9 gennaio 2010, sempre presso la chiesa di Sant'Antonio Abate, ore 20.30.

venerdì 8 gennaio 2010

don Giorgio Tosi

Dieci anni fa, l'8 gennaio 2000, moriva don Giorgio Tosi, a causa di un incidente stradale sull'autostrada A4: sceso dalla sua auto per prestare soccorso ad alcuni feriti, fu travolto ed ucciso da un'altra auto che supraggiungeva.


Don Giorgio, il mago Giorgì, fu curato a Lonato negli anni '90. A lui, in Lonato, sono stati dedicati una cappelletta in zona Lonato2 ed un asilo a Maguzzano.

Gazebo di "Lonato dei Valori"


Domani 9 gennaio 2010, nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle 19:00, sarà presente nella piazza di Lonato un gazebo, per accogliere "amici e simpatizzanti" del movimento politico "Lonato dei valori" che, capitanato da Daniela Carassai, si propone come alternativa alle prossime elezioni comunali di marzo 2010.

giovedì 7 gennaio 2010

Skifidol slime potrebbe essere pericoloso


Skifidol slime, una gelatina puzzolente tanto cara ai bambini, potrebbe essere pericolosa: se ingerita o inalata, rischia di creare danni alle mucose nasali e alle prime vie respiratorie.

Il ministero della salute ha vietato la vendita ed imposto il ritiro del prodotto dal commercio, ma molte sono le confezioni già acquistate: per precauzione, è meglio allontanarle dai bambini.

Stranieri a Lonato d/G

Quanti sono gli stranieri a Lonato? ce lo dice l'ISTAT, sul cui sito troviamo alcuni dati interessanti.

Alla data del 1 gennaio 2009, a Lonato c'erano 1783 stranieri, contro contro i 1357 del 2006; nel grafico, l'andamento della crescita degli stranieri negli ultimi 4 anni:

mercoledì 6 gennaio 2010

Primarie del PD


Sono in programma le elezioni primarie del partito democratico a Lonato. Le elezioni servono per eleggere:
* il segretario bresciano (chiunque può votare);
* il portavoce e coordinatore del PD di Lonato (possono votare soltanto gli iscritti).

martedì 5 gennaio 2010

Prima neve del 2010

Sta nevicando a Lonato. Secondo le previsioni meteo, la nevicata dovrebbe arrestarsi entro la mezzanotte, e le temperature non dovrebbero scendere al di sotto del grado.

Risultati della campagna "brindo con prudenza"

Sono sette le pattuglie che, a Lonato, hanno controllato 350 conducenti nella notte tra il 2 e il 3 gennaio; la campagna di controlli e prevenzione denominata "brindo con prudenza" ha così portato al ritiro di 14 patenti, più sono stati fermati una persona non patentata ed un'altra che aveva la patente già ritirata e non ancora riconsegnata.

lunedì 4 gennaio 2010

Numero unico della fiera di Lonato


E' in distribuzione il numero unico della fiera di Lonato del Garda, che può essere trovato anche QUI in formato elettronico.

Questo numero, di quasi 100 pagine, affronta numerosi temi che interessano tutto il comune, e non solamente la fiera.

Ci tengo però a segnalare una sparata divertente. Scrive Mirvano Facchinetti, consigliere e presidente della commissione turismo e affari generali, a pagina 31:

domenica 3 gennaio 2010

Centro di eccellenza per le energie rinnovabili

Il CEERL, Centro di Eccellenza per le Energie Rinnovabili di Lonato, vuole essere un edificio didattico, all'interno del quale si potrà osservare e studiare il funzionamento di:
* pannelli solari (fotovoltaici e per l'acqua),
* riscaldamento geotermico,
* caldaie a pellet,
* sistemi di riciclo dell'acqua,
* apparecchi per la gestione dei rifiuti.

sabato 2 gennaio 2010

A tutto porcello


Da oggi 2 gennaio 2010 riparte "a tutto porcello", la rassegna enogastronomica dedicata alla tradizione del maiale.

Durante tutto il periodo della manifestazione, che si concluderà il 21 febbraio 2010, sarà possibile recarsi in uno dei sedici locali che aderiscono all'iniziativa:
* la Rocca Contesa,
* trattoria Le Bagnole,
* ristorante Antico Corlo,
* agriturismo Mulino Bianco,